Cambio di stagione
Una giornata uggiosa, grigia e umida di solito fa venire voglia di stare in casa senza nulla di particolare da fare. Io però avevo da poco iniziato a sperimentare con le simulazioni pellicola che offre il sistema Fujifilm e in quella che era una giornata di fine inverno in zona arancione avevo voglia di provare qualcosa di nuovo.
Cosa sono le simulazioni pellicola? In sostanza si tratta di modifiche nelle immagini jpeg scattate dalla macchina che vanno ad emulare quelle che sono le caratteristiche delle pellicole fotografiche per tonalità, colori, contrasto, grana e in generale tutto per quel che concerne l'impatto visivo. Meno digitale e più “analogico” insomma.
Esiste una community on line di appassionati che sperimenta e crea delle simulazioni delle più disparate tipologie e pellicole per il sistema Fujifilm e volevo provarne una anch'io. Una giornata grigia si presta all'utilizzo del bianco e nero e una delle mie pellicole preferite è la Ilford HP5. Quando ho visto che è possibile riprodurla direttamente in camera non ci ho pensato due volte. Sono uscito e ho iniziato a passeggiare per il paese.
A causa di questa pandemia ci trovavamo in zona arancio, il che significa che non era possibile uscire dal territorio comunale. Tanto ero a piedi quindi non è che avessi voglia di andare chissà dove. Basta tenere gli occhi aperti e qualcosa da fotografare si trova sempre.
Chi l'ha detto che bisogna per forza trovarsi in una grossa città per fare street photography? Non si tratta in fondo di imparare vedere il mondo con occhi diversi e provare a catturare ciò che ci si svela di fronte?